![]() ![]() |
Fra le curiosità di questo passaggio sopraelevato c'è il giro intorno alla torre de' Mannelli, all'estremità del Ponte Vecchio, rimasta fino ai giorni nostri grazie alla strenua opposizione della famiglia proprietaria ad abbatterla. Al centro del Ponte Vecchio si aprono una serie di grandi finestre panoramiche sull'Arno in direzione del Ponte Santa Trinita
Passato l'Arno, il corridoio passa sopra il loggiato della facciata di Santa Felicita e con un balcone, protetto dagli sguardi da una pesante cancellata, si affaccia direttamente dentro la chiesa. Balcone che era stato edificato per far sì che i componenti della famiglia granducale potessero assistere alla messa senza scendere tra il popolo.
Attualmente il Corridoio vasariano fa parte della Galleria degli Uffizi e mantiene esposta la vasta collezione di autoritratti e una parte di ritratti del seicento, del settecento.
Il percorso museale moderno inizia dagli Uffizi, appunto, e termina nel Giardino di Boboli presso la Grotta del Buontalenti.
Aperto tutte le domeniche.
Hotel Raffaello di Caphotel SrL
Viale Morgagni 19
50134 Firenze (FI)
Partita IVA 01900350974
Cod. Fisc. 01900350974
CIN IT048017A13WWD58QN
Hotel Raffaello è di proprietà di CAP Società Cooperativa di Prato che lo gestisce tramite la controllata CAP Hotel SrL, società appartenente alla più ampia divisione turistica di CAP e, da oltre 30 anni, specializzata nell'hotel management.
CHI SIAMO![]() |